Dopo la lavagna doppia per i miei genitori ho creato altri regali di Natale homemade e ho proprio voglia di farveli vedere. Rullo di tamburi...ecco a voi le mie borse in feltro! Tutte le borse sono state foderate con la fiselina adesiva in modo da aumentarne la consistenza (sfruttando ogni singolo ritaglino) Ho poi coperto la fiselina con un altro strato di feltro. La borsa grande è il doppio di quelle piccole e misura circa 40 x 20 cm e l'ho dotata di una patta in colore a ... Read More...
I portacellulari in feltro
Come sapete la nuova passione di Ida è il volteggio a cavallo o, come lo chiama la sua insegnante, "Maneggiando". Oltre al cavallo ama immensamente anche i suoi tre insegnanti, così a Natale ha voluto fare loro un regalo e io ho aggiunto ai suoi disegni e palline per l'albero dei portacellulare in feltro. Niente di complicato ovviamente: due o tre cuciture dritte all'interno delle quali ho anche fissato un pezzo di elastico da sarta (ok...da mutande...ma "da sarta" fa più profescional ... Read More...
Portamollette di recupero. Tutorial
Com'è il vostro portamollette da bucato? Io fino a ieri ne avevo uno di quelli brutti brutti in plastica e non lo sopportavo più! Così sfurgugliando fra le mie board ispirative di Pinterest ho trovato questa idea di Remodelista e ho deciso di farne uno per me. Ma avevo come sempre poco tempo così mentre sistemavo dei vestiti di IDa diventati piccoli (ma quando cresce?!?) ho avuto l'illuminazione: riciclo una maglietta a mezze maniche!!! Ecco come ho fatto: Ecco fatto! ... Read More...
La borsa shopper in tessuto rigato
Era da un po' che avevo voglia di una grande shopper in tela. Mi mancava ma non ne trovavo una "come dico io": grande, con le tasche, lineare ma un po' spiritosa. Non la trovavo così mi sono fatta prendere da uno dei miei soliti deliri di onnipotenza e me la sono cucita da sola. Ho preso uno scampolo di tessuto da divano IKEA e grandi righe fucsia e bianche. L'ho usato tutto, tagliando solo una striscia per parte per adattarlo alla quantità di fiselina che avevo. Quindi ho unito col ... Read More...