E' una tentazione di tanti: avere un'agenda (magari solo elettronica su Outlook o sul cellulare) per l'ufficio e una per casa.Il problema pero', soprattutto per chi lavora tutto il giorno, e' di non incastrare correttamente gli impegni, prenderne più del dovuto o più di uno alla stessa ora.Ci sono diversi tipi di agende: settimanali, giornaliere, a fogli mobili tipo organizer, a fogli fissi, con o senza rubrica, ecc...Per la mia esperienza il top dell'organizzazione è l'organizer...ma come non ... Read More...
Stabilire una routine quotidiana fissa
Lo so, alcune di voi pensano routine = noia = scassamento di balle e quindi rifuggono la cosa come la peste. Però alcune nostre attività sono inevitabilmente parte di una routine. Ci sono infatti nella giornata di tutti noi alcuni momenti “fissi”: l’ora della sveglia, quella della sveglia dei bambini, il momento in cui far partire la lavatrice, l’ora in cui si esce per andare in ufficio, l’ora del pranzo, quella per fare il bagno ai figli, quella per il gioco, ecc… Tutte queste attività e ... Read More...
L’analisi delle priorità
Ok, abbiamo in mano la nostra bella tabellina delle attività giornaliere, studiata su base settimanale e con tanto di “sprecatempo” segnati in rosso.Perfetto.Ora guardate le attività che vi portano via più tempo.Una di queste sarà probabilmente il lavoro se lo fate fuori casa.Ok, probabilmente non è nella dichiarazione d'intenti di nessuno di noi (o forse sì...perchè no!), però teniamocelo lì in un angolino e ne parleremo dopo.Avete davanti le attività più "corpose"?Le state fissando?Le ... Read More...
Esaminate il vostro tempo
“Non ho mai tempo!”“Mi fanno perdere tempo!”“Voglio giornate di 48 ore!”Quanti di noi hanno detto una o più volte queste frasi?Io di sicuro!Poi ho capito che non potevo lamentarmi se non sapevo nemmeno come usavo il mio tempo e le cause per cui lo “perdevo” (dove poi? per strada?!?).Così ho iniziato a fare un lavoro MOLTO noioso ma altrettanto utile: ho tenuto traccia di come usavo il mio tempo a intervalli di 30 minuti.E così ho scoperto che “cincischiavo parecchio”: al PC più del dovuto ... Read More...