Ovviamente quello che sto scrivendo non vale sempre, non vale per tutti, ma per me sì e, a forza di osservare altre famiglie e di parlare con altri padri, altre madri, altri figli, mi sembra che siano deduzioni abbastanza universali. Come sempre con le debite eccezioni per situazioni che non conosco assolutamente. I figli Si possono odiare i genitori perché non ce li scegliamo: veniamo messi al mondo e li troviamo già lì, oppure è la società a sceglierli per noi. Se si è fortunati come me si ... Read More...
Mia figlia va alle medie
Quando ho aperto questo blog era agosto 2009. Ida aveva meno di due anni. Io ero una mamma in crisi con una depressione post partum che non se ne andava e una figlia che ancora dormiva al massimo 1 ora e mezza filata (notte e giorno). Lunedì mia figlia andrà alle medie. A dicembre compirà 11 anni e sono cambiate infinite cose. Per prima cosa sono cambiata io: ho chiesto aiuto, sono uscita dalla dpp, ho cambiato lavoro e stile di vita seguendo ciò che amavo fare, sono andata di nuovo in ... Read More...
Imparare a dire no, imparare il valore del tempo
Ci sono grandi saggezze che si raggiungono con l'età. Fra i 35 e i 40 anni ho imparato a dire di no e per me è stata una grande rivelazione, oltre che una grande fatica. Ora so farlo, so dire di no quando rischio di scoppiare, ma francamente lo faccio anche prima, semplicemente quando accettare una nuova incombenza significherebbe la perdita di quell'equilibrio abbastanza precario su cui si fonda la sanità mentale della maggior parte delle persone oggi. Dopo i 40 ho imparato un'altra ... Read More...
Non posso festeggiare il giorno del ringraziamento
Sì, non posso. Mi impegno ma quando faccio la lista della mia gratitudine mi rendo conto che non posso. Perché? Perché Ho una bimba di cui gli insegnanti ci hanno appena fatto un ritratto pieno zeppo di stelline e cuoricini, un marito che ci invita fuori a cena per festeggiare (e ogni volta che mi sa stanca morta), un lavoro che amo, amiche con cui condividere nuovi progetti, caffè rigeneranti e shopping compulsivi, colleghi che inventano promo inquietanti e titoli meravigliosi. E poi ... Read More...