Come va con il quaderno delle vacanze dei vostri bimbi? Ida per ora ha solo scelto alcune foto da inserire ma confido nel mare perché abbia voglia di arricchirlo. Intanto però ho deciso di rilegarlo in modo da darvi qualche idea per assemblare il vostro. Occorrente Cartone di recupero spesso (2 fogli dimensioni 22 x 32 cm) Due cartoncini bianchi A4 Foratrice Carta adesiva o carta scrap Colla Abbellimenti (washi tapes e decorazioni varie) Etichetta adesiva ... Read More...
È estate: costruiamo le girandole
Se sulla spiaggia i venditori di girandole impazzano è perché i bambini le adorano. Quindi perché non imparare a costruirle da soli? Non è difficile e anche molto divertente visto che possiamo dare vita a creazioni davvero originali usando la carta con i colori che preferiamo, materiali magari alternativi e scatenare in generale la nostra fantasia. Ecco come creare il modello di girandola più semplice, quello classico a 4 punte. Occorrente Carta o cartoncino leggero colorati o ... Read More...
Lo svuotatasche con le conchiglie
Ed eccoci ad un altro lavoretto creativo del nostro planning di luglio per i bambini: il progetto con le conchiglie. Vi sono rimaste conchiglie raccolte al mare lo scorso anno? Siete già stati in spiaggia e i bambini vi hanno riempito la borsa di piccoli tesori? Provate a realizzare uno svuotatasche con materiali di riciclo! Occorrente cartone di recupero (spessore 2 mm circa è meglio) polistirolo o schiuma espansa acrilico bianco e blu colla a caldo con ... Read More...
La scatola per la corrispondenza in materiale di recupero
Guardando questo meraviglioso sito di materiale per cancelleria (ma la conoscete la nostra pagina Facebook PazziPerLaCancelleria? Abbiamo anche l'account twitter @mad4stationary) ho visto le scatole per documenti e corrispondenza a stampe floreali, un po' scrap...bellissime! E siccome sono coperta di scatole di pasta e cereali ho deciso di cimentarmi e farle da sola. Cosa Serve scatola di pasta o cereali carta decorativa colla vinilica taglierina o cutter washi ... Read More...