
Forse è perché sto leggendo “Un piccolo passo può cambiarti la vita” di Robert Mauer, ma ho deciso di applicare la filosofia kaizen anche ai risparmi: mettere da parte grosse cifre è difficile, soprattutto se si prova a fare tutto in una volta.
Quindi ho deciso di provare una strada alternativa: ogni settimana, alla domenica sera, svuoto il portafogli di tutte le monetine e le metto nel salvadanaio. A fine anno vedrò cosa ho risparmiato.
Ovviamente il barattolo non si doveva poter aprire facilmente, quindi, non trovandolo in giro, me lo sono fatta da sola.
Ora ti spiego come ho realizzato questo salvadanaio fai da te.
I materiali

- Pennarelli colorati (io uso gli Zebra Mildliner)
- Un barattolo di vetro capiente
- Washi tape (o anche nastro carta normalissimo) da 5 cm
- Etichetta
- Forbici
- Forbicine per unghie
Come ho realizzato il savadanaio
Per prima cosa ho tolto il coperchio al barattolo (buttalo nella differenziata corretta, mi raccomando!), poi ho tagliato alcune strisce di washi tape abbastanza lunghe da chiudere il barattolo aderendo bene.
Io ho usato due strisce, su cui ne ho applicate altre due per rinforzare la chiusura.
Ora devi praticare il taglio per infilare le monetine. Attenzione!
- Usa le forbicine per unghie così potrai fare un taglio più preciso
- Fa un taglio abbastanza largo e lungo perché le monetine ci passino (sembra scontato ma se misuri con una monetina da 1 € quelle da 2 non entreranno).

Ora non ti resta altro da fare che applicare l’etichetta e scrivere quello che vuoi. Può essere il nome del progetto da realizzare con quei soldi, oppure, come ho fatto io, un più vago “Grandi Progetti” perché da qui a dicembre chissà quante volte cambierò idea!
Tu che metodo usi per accumulare risparmi? Sei una da piccoli passi o da grandi cifre accantonate tutte in una volta? Riesci a resistere alla tentazione di spendere o devi mettere i soldi in un luogo sicuro…e soprattutto ben lontano da te? 😆

Rispondi