Cos’è una moodboard? È una bacheca virtuale o reale su cui fissare ciò ce ci ispira e vogliamo avere sempre davanti agli occhi.
È non solo uno strumento utilissimo per ricordare cose importanti, ma anche per tenere alto il nostro livello di creatività avendo sempre sott’occhio ciò che amiamo e che ci stimola.
Qualche giorno fa un collega è arrivato dicendo “Butto via questa vecchia bacheca in sughero…qualcuno la vuole?”. Era enorme e ben fatta anche se il sughero era un po’ rovinato, così ho dribblato un paio di concorrenti e me ne sono impossessata.
Avevo un piano: trasformarla in una moodboard di stoffa.
Materiali occorrenti
- Bacheca in sughero (o un normale supporto per quadro quadro con fondo in legno staccabile dalla cornice)
- Telo (anche un trapuntato leggero andrà benissimo)
- Forbici
- Biadesivo da tappezziere
- Nastro in carta
- Nastro colorato da 5 mm
- Puntine da disegno
Come procedere per realizzare la moodboard
Tagliate la stoffa a misura del pannello, lasciando 2 cm di eccedenza per rivoltarla sul retro del pannello e piegate l’angolo come da figura.
Con il biadesivo e tendendola bene, fissate la stoffa al retro del pannello, aiutandovi con il nastro in carta per passare da un lato all’altro e tirarla al massimo.
Aiutandovi sempre col nastro carta fissate il nastro in stoffa a formare delle diagonali sul pannello.
Fatelo da entrambi i lati e con le puntine da disegno fissate il tutto agli incroci creando delle losanghe.
Ora non resta che riempire la vostra moodboard con le cose che vi sono care, le idee che vi fanno sentire creative e tutto ciò che deve stare sempre sotto i vostri occhi per ricordarvi che la vita è piena di grazia, bellezza e creatività.
La mia è ancora decisamente “in progress” e soprattutto enorme, quindi se ne sta appoggiata sul mobile fatto con pallett e cassette pronta per essere arricchita di idee pensieri positivi
E tu cosa metterai nella tua? Buon lavoro!
Rispondi