Ci sono esche che non andrebbero mai buttate a una creativa orfana del Natale e dei glitter. Ma io ho amiche meravigliose che se ne fregano e buttano lì un “Ma quest’anno per la cena dell’ultimo due decorazioni carine non le facciamoooooo?!?!” con occhi da cagnolino abbandonato in autostrada acclusi.
E allora la creativa inizia a pensare a quanto è brava anche la suddetta amica, ma che poverina non è in ferie lei e poi sicuramente preparerà i suoi meravigliosi antipasti che tu ami tanto, e magari anche il pane che come lo fa lei nessuno al mondo e ovviamente capitoli.
Con dolore eh! (ci crede qualcuno?)
Così oggi io e Ida ci siamo messe di buzzo buono riuscendo a realizzare una scritta super-glitterosa di Buon Anno (se volete riprodurla uguale uguale potete scaricare le lettere qui)
È bastato ritagliare le lettere, incollarle su del cartone di riciclo, ritagliare di nuovo, cospargere il tutto di colla vinilica mista a acqua e poi di glitter. Infine aiutandoci con la colla universale abbiamo costruito la scritta su una base di cartone ondulato. I glitter finiremo di raccoglierli credo a Pasqua :O
Abbiamo poi pensato alla tavola ed ecco le lanterne per illuminare la nostra cena
Semplicissime vero?
E da appendere (anche se non so ancora come) ecco i razzi di mezzanotte costruiti con tubi della carta igienica, cartoncino rosso, carta adesiva e nastro da pacchi. Per attaccare il cappello abbiamo usato la colla a caldo e per i nastri la ganciatrice.
A me piacciono moltissimo, spero anche agli altri commensali.
E voi avete studiato qualcosa di speciale per la tavola di capodanno?
Noooo, non ci ho ancora pensato…ma quei razzi lì li voglio fare anche io! ^_^
Finalmente una creativa che lamenta la dispersione di glitter!!! Io li uso e poi lavoro due settimane a raccogliere quelli disseminati, ma nessuno ne parla mai!!!!
Bene, bene…allora inizieremo subito a lavorare per il veglione ^_^, grazie!!
I glitter sono belli ma teRibbbbili!
bellissime queste decorazioni!!
Grazie!