Voi lo sapete cos’è una pala da boulanger? È una pala da fornaio francese particolarmente lunga che viene usata in Francia per quelle meravigliose baguette che tanto amiamo.
Io ne ho comprata una su Rue de la Brocante e l’ho trasformata in una lavagna promemoria per non scordarmi più di acquistare quei prodotti fondamentali senza cui casa nostra non va avanti.
Per prima cosa ho tirato quattro righe per definire i bordi. Ho lasciato più spazio sopra e sotto per ovviare al problema dei bordi curvi.
A questo punto con l’aiuto di Ida ho dipinto la parte interna con due mani di vernice lavagna
e una volta lasciato asciugare anche il secondo strato ho ricoperto i bordi con washi tape blu cielo. Bellissimo!
Poi ho diviso la lavagna in sei parti facendo piccoli segni a matita da un lato (era lunga 48 cm quindi sono venute sei sezioni da 8 cm) e a 1,5 cm dal bordo ho disegnato i quadrati da 2 cm di lato e infine li ho ripassati con un pennarello indelebile in colore metallico.
Accanto ho tracciato una riga come guida per scrivere i promemoria e ho rivestito parte del manico con della corda grezza fissata con la colla a caldo nella parte larga, mentre sopra ho incrociato il filo al centro lungo la fessura. Alla fine ho creato un cappio passando il cordino fra le righe.
Mi sembra che appesa stia proprio bene non trovate?
è bellissima….non è il mio genere di arredamento, ma è indubbiamente molto bella.
(al prossimo giro pittura pareti ho inmente anch’io di dedicare una parte del mio muro alla vernice lavagna eheh marito ha già i sudori freddi)
bellissima idea!da variare in mille modi e colori e rendere anche un bel regalo per amici 🙂
grazie per l’ideona
Giorgia/Mammaeco
Ecco il mio problema: sono filologa inside quando si tratta di antichità, non avrei trovato il coraggio di trasformare quella pala (sarà perché uno dei miei sogni segreti è quello del forno a legna :-D?)!
La voglio ugualeeeee però col whashi tape color mattone per la mia cucina. Eddaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii