Chi mi segue su Facebook sa che negli ultimi giorni ho lavorato a un progetto creativo fino a spellarmi le mani 😀 Ero eccitata all’idea di farvi vedere il risultato. Quindi ecco a voi il mio nuovo mobile rustico realizzato con pallet e cassette riciclate.
Materia prima
- Pallet 120×80 cm dal mio ferramenta in paese (sì, invidiatemi: me li regala!)
- Tre cassette (due grandi e bellissime acquistate su Rue De La Brocante e una più piccola omaggi del mio verduraio bio)
- Legno di recupero per le mensole
Strumenti
- Seghetto alternativo
- Avvitatore
- Viti
- Levigatrice
- Pittura lavabile
- Cementite
- Vernice lavagna
Realizzazione
Per prima cosa ho (stupidamente) costruito la struttura. Dico stupidamente perché l’ideale è dipingere ogni singolo pezzo e poi passare all’assemblaggio, ma io pensavo in origine di non dipingere il mobile così sono partita all’attacco dura e pura.
Peccato che una volta messi insieme i vari legni il colore non era assolutamente uniforme e la scelta del crema shabbato fosse inevitabile.
Ho quindi segato due assi dalla parte a destra e con i pezzi di legno avanzati ed altri due di recupero (fra cui un avanzo di un quadro su legno fatto da Ida…capite che la verniciata serviva) ho creato tre mensole nello spessore del pallet.
A questo punto ho levigato e dipinto il tutto. Visto che il legno usato era molto ruvido nonostante la levigatura ho deciso di sfruttare questa caratteristica invece di grattare il tutto per riportare a vivo il legno una volta asciugata la lavabile.
Con la cementite (si vede appena nella foto sopra) ho ridotto le asperità dove volevo dare la vernice lavagna in modo da avere una superficie più liscia.
Per fare questo dovete o dare diverse mani di cementite, o avere come me una cementite molto densa 😀 o usare dello stucco.
A questo punto ho solo dovuto dare la vernice lavagna, riempire il mobile e scrivere il contenuto delle tre mensole con un gessetto.
Vi piace? A me molto…e se qualcuno ancora avesse dubbi: amo i pallett, le cassette e la vernice lavagna!
direi che è un capolavoro! brava un bacio
Grazie!
STUPENDO!!!!
Sei un vulcano di idee!!!
Brava!
Dillo a mio marito che non sa mai cosa combinerò domani! E lui che sognava una vita tranquilla e paciosa! 😀
Ma sei bravissima! Devi assolutamente partecipare al nostro contest #buonaideaeco, abbiamo bisogno di persone come te!! davvero brava, complimenti ancora!
Mi piace moltissimo sia la resa che l’idea. Bravissima
Bellissimo !! Anche io adoro i pallets 😉
fantasticamente fantastico!!!!!! questo te lo copio andrà in camera delle pesti….
splendida composizione creativa e funzionale….non è che posso commissionartela ?!?!!?!!??!?
caio veroverofamily
Veronica io non ti consiglio un mobile del genere per una camera da bambini: i pallet sono difficilmente levigabili e il rischio di schegge c’è sempre.
Inoltre è molto pesante e per assicurarlo al muro dovresti usare dei ganci da caldaia.
Senza rimane il rischio che ci si arrampichino e lo ribaltino.
wow!!! E’ fantastico!
Stupendo!!! Vorrei solo avere il posto per poterlo fare…. davvero una meraviglia!!