Ida sta imparando le regole della strada. A scuola usano l’educazione stradale per consolidare concetti come destra e sinistra, rispetto delle regole, forme geometriche.
Così dopo aver visto una vecchia puntata del Fantabosco in cui con vecchi scatoloni costruivano una città ha iniziato a chiedere di farlo anche lei.
Non avendo lo spazio per farlo con gli scatoloni ci siamo accontentate di una versione mini con le scatole da scarpe.
Occorrente
- Quattro scatole da scarpe
- Pennarelli
- Pennarello indelebile
- Cartone di recupero
- Carta crespa marrone e verde
- Tre tubi da carta casa
- Nastro biadesivo
- Forbici
- Carta di recupero
Realizzazione
Prendete le scatole da scarpe e incollate i coperchi alla scatola con nastro biadesivo.
Col pennarello indelebile disegnate porte e finestre e magari ritagliatene qualcuna aprendo le finestre con le forbici.
Attaccate le costruzioni sul cartone sempre col biadesivo e col pennarello nero disegnate le strade che partono dalle costruzioni e si incrociano al centro.
Nel mezzo abbiamo messo una rotonda con semaforo
poi abbiamo realizzato una sequoia (eh no, un albero normale non ci bastava!) con un secondo tubo, carta crespa marrone e verde e della carta di recupero per rimpolpare la chioma e una siepe con mezzo tubo e carta crespa verde.
Ecco il risultato visto dall’alto
E’ comunque un po’ ingombrante ma Ida ne è davvero orgogliosa!
Prima o poi ci proveremo anche noi, la mia canaglietta ha visto lavoretti del genere sulle mie lavagne di Pinterest e ha reclamato la realizzazione, gli piacerebbe molto far scorrazzare le sue macchinine in quelle belle strade.
Bello bello bello!
Bella idea! E’ divertente farle, e giocarci!
Adoro l’idea di una sequoia in città!
bellissima idea e molto economica… grazie per le mille e più idee che ci offri!!!
Wow Simona…grazie a te per questo bellissimo complimento!