Metti che finalmente all’Ameno Paesello apra un centro commerciale.
Metti che tu non lo odi perchè all’Ameno Paesello e per 20 km di raggio non ci sia una profumeria decente (e no, non riesci a farti i trucchi in casa e truccarti ti piace) o un negozio di elettronica (e sì, tu ami l’elettronica) o un posto dove trovare cose un po’ particolari per la casa e soprattutto la cucina a prezzi non da infarto.
E metti che al centro commerciale aprano anche un sushi bar e le tue colleghe ti ci portino a pranzo visto che non hai mai mangiato giapponese, e tu moriresti lì, felice, fra i gamberoni alla piastra e il moki e le frittelline di riso.
Cosa può succedere quando esci e fra i negozi scopri questo e ti innamori pazzamente di un’alzatina in ceramica per cupcakes e di un vassoio in vetro a forma di fragola e dei magneti a forma di cupcakes e delle forbici a taglio decorativo?
Ovviamente Succede che compri tutto e appena a casa cogli al volo il desiderio della nana di tagliare frutta sul tagliere nuovo e fare cupcakes come se piovessero!
Però sei anche a dieta e quindi ripensando a una segna di “Fiori d’acciaio” pigli la ricetta “una tazza + una tazza + una tazza” di Dolly Parton e la rivisiti un po’ “in leggerezza”
Ingredienti:
1 tazza di macedonia con il succo
1 tazza di farina
1 uovo
1/2 tazza di zucchero di canna
2 cucchiai di yogurt magro
1/2 bustina di lievito per dolci
Procedimento:
Mischiate tutto assieme, riempite gli stampi da cupcakes e infornate per 15 minuti a 180°.
Spolverizzate di zucchero a velo o decorate con glasse varie.
Una ricetta veloce, che anche i bimbi possono fare quasi senza supervisione.
Buonissimi e leggeri!
Bon, oggi pomeriggio faccio questi muffin con la ricetta 1 tazza + 1 tazza +…
Mmmmhhhh che bontà!