Ok, ci siamo, abbiamo svuotato il cassetto della vecchia biancheria e separato l’inutilizzato da quello che ci serve.
Ma con tutto quello che abbiamo scartato che ne facciamo?
Beh, se una cosa semplicemente è “di più” la possiamo donare alle associazioni che si occupano di poveri e senza tetto. Purtroppo c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Poi però ci sono cose che non hanno un’utilità specifica e quindi che ne facciamo?
Ad esempio i centrini.
Io ho decine di centrini che non uso.
Mio marito li odia, anche quelli un po’ decorativi che starebbero bene, quindi in casa ne resistono solo due: uno sul mio comodino e l’altro sul suo cassettone “perchè sì” (versione moglie scassaballe).
Quindi ho avuto un’idea e con uno ho creato un regalo di Natale per la mia amica-collega.
Occorrente:
- 1 vassoio in legno
- 1 centrino
- carta vetrata di media ruvidezza
- colla vinilica o per decoupage
- smalto bianco
- vernice di finitura trasparente
Procedimento:
Dare una grattatina al vassoio con la cartya vettrata per togliere le imperfezioni, cospargere il piatto di colla e applicare il centrino ben steso.
Dare un’altra mano di colla e far asciugare (io ho aspettato una notte).
Verniciare tutto il sopra e i lati in smalto bianco, far asciugare, verniciare il sotto, far asciugare di nuovo, finire con la vernice lucida.
Ecco il risultato
Apperò… Ganzo!
Questa me la segno! Dato che per adesso non m’avanzano vasoi ma mi hai fattopensare che ho qualche centrino credo che sarò ancora più minimal e li userò tipo carta di caramella con due bei fiocchi e riempiendoli di cioccolatini…
Bellissima idea!
Suvvia sono strepitosi°
Viva il riciclo°:D
I centrini sono splendidi cuciti sulle borse…
http://birdsandbees.us/2010/02/doily-bag/
Mia nonna li usava per i cuscini e credo che la imiterò a breve.
Scusatemi, ma a io sono d’accordo con Deddybear! 😛
Oh beh, anche io…ma magari alcuni li userei anche.
Più che altro per evitare di segnare i mobili antichi.
Però devo dire che sto trovando idee riciclose moooooolto carine.
però! che sciccheria
bravissima 🙂
Grassie!