Da qualche giorno al mattino quando ci alziamo (orario variabile fra le 6.10 feriali e le 7.30 festivi) c’è…beh…come dire…UN FREDDO PORCO.
Scusate ma quando ci vuole ci vuole.
Così stamattina abbiamo lasciato una Belvetta (fintamente) urlante a casa dei nonni per “ben” mezz’ora e siamo andati al mercato.
Siamo tornati con burro di montagna e formaggi golosi, carote/zucchine/finocchi/pomodori del contadino (bio), caffè della torrefazione e pane ferrarese.
Abbiamo ritirato Belvetta, siamo andati prima dal calzolaio e poi in biblioteca.
Svaligiata la biblio (Belvetta non prende in prestito…lei svaligia la biblioteca sognando di averne una privata tutta per lei in casa…poi vi racconterò) siamo tornati e io mi sono messa in cucina con Belvetta che passava dall’aiutarmi (leggi fregarmi il cibo mentre cucinavo) al disegnare con suo padre in sala.
Così mi son prodotta in un paio di discrete evoluzioni culinarie.
Premessa: ieri su richiesta di Belvetta ho fatto il brodo di carne (lei non voleva ovviamene il brodo…MAI ingoiare qualcosa che faccia bene…in questo caso alla sua tosse…lei voleva la carne che si è sbranata ieri sera) quindi oggi il meù prevedeva brodo con pastina (per me) o zuppa (per DaddyBear), formaggi, svizzera per la nana e patatine fritte (non mi ammazzate…almeno prendo quelle da fare al forno).
E invece con il lesso avanzato ieri, le carote fresce, il sedano, il prezzemolo, l’alloro e la salvia del nostro orto, la cipolla bio e la salsa di pomodoro fatta da me medesima in estate…ho creato un fantastico spezzatino! E l’ho pure cotto nella pentola di coccio…la adoVo!
E poi siccome oggi vengono La Milanese e La Biologa a cena e mi hanno fatto giurare di non spignattare che ci prendiamo la pizza…almeno ho fatto la crostata con la marmellata di fragole.
Ecco, qui vorrei fare una pubblicità PLATEALE.
Ma quando ci vuole ci vuole.
Io la marmellata Bonne Maman la trovo ottima. E gli ingredienti non fanno accapponare la pelle: 50% frutta fresca e il resto zucchero, zucchero di canna e addensante (pectina di frutta, la stessa che uso io per le mie).
Quindi in caso di emergenza uso questa.
Comunque ecco il risultato dei miei sforzi.
Come mi fanno gola!!!! Bravissima!!
anche noi mangiamo bonne mamam alla fragola, anzi emma non può farne a meno!
cmq complimenti!
ma sai che sono giorni che mi dico di fare un crostata!!
per i dolci sono negata ma ci proverò!!!
@Lory ogni volta provo a fare la frolla leggera ma dimentico sempre che dovrbbe risposare un'ora in frgio…impresa impossibile da quando c'è Belvetta. Così faccio un macello e devo aggiungere farina…però ci divertiamo ed esce buona dai!
@Patrizia credo dia dipendenza!
@Francy la crostata è semplicissima vedrai che successo.