Volevo fare di nuovo il pane in casa, questa volta con la semola di grano duro (a Belvetta piace).
Però non avevo olio.
E non avevo latte.
Ovviamente in casa nostra non entra lo strutto (poi da quando ho visto come lo fanno non c’è speranza!).
Di usare il burro non mi fidavo (e poi anche qui…leggerino!).
Così mi si è accesa la lampadina
e ho aggiunto l’equivalente in volume di un panetto da 125 g di burro….in ZUCCA COTTA.
Mi è venuta infatti in mente la ricetta per la sfoglia macrobiotica che sostituisce le uova alla zucca così ho provato.
Ora è nel forno tiepidino a lievitare.
Se viene bene vi do’ la ricetta.
Attendo trepidante 🙂
Molto interessante … attendo, prego!
aspettiamo….
io non metto mai grassi nell'impasto del pane, nemmeno quando uso la semola, nemmeno se faccio il lievito madre, viene bene lo stesso; per fargli venire una bella crosticina dorata e croccante prova a spennellarlo di acqua (o acqua e sale se ti piace) almeno due o tre volte mentre è in cottura … e vedrai…
Ps. prova con una patata lessa schiacciata per ogni chilo di farina… sentirai che roba!!!!