Ve lo avevo detto che poi vi avrei fatto il resoconto.
Ed eccomi qua.
Un successone.
Buono, morbido, fragrante…una chicccheria di pane.
Eccovi qualche foto (scusate la luce) per farvi venire l’acquolina:
Ma non è finita qui. Ieri io e Belvetta eravamo lanciatissime e siccome lei aveva invitato (oddio…”Devi venire a mangiare a casa mia…punto!” è uin invito o un ordine secco?) i nonni a cena ne abbiamo approfittato per cucinare anche questi fantastici cupcakes di Mysia.
Risultato spettacolare e fatica minima!
e va bè dillo che sei pure cuoca!
buono! sarei curiosa di assaggiare questo pane alla zucca!
ciao ho letto il tuo commento sul sito di Polly a proprosito del nome di Belvetta, sarà mica LIA? sennò non ho altre idee, se è quello è proprio bello
ciao!
mammina74
ti sei proprio lanciata ,bravissima!!un saluto Chiara
brava! io ho in frigo un pezzo di zucca da 10 giorni…è lì che mi fissa: "allora, ci diamo una mossa?"!
ecco per caso finisco sul tuo blog tra altro bellissimo…e mi trovo il pane con la zucca che oggi ero tentata di fare e poi alla fine ho tatto i gnocchi…ma per come lo lodi mi sa che ci provo!
Ricetta :-P??
che brave ^__^
anche a me piace molto la zucca e la metto sempre nel calderone di brodo per bimba
wow bellissimi!!!
@Mammina74…no, non è Lia. Ci piaceva ma non lo abbiamo usato perchè è il nome della Rossa e per principio non do' nomi di persone vive e vicine alla famiglia (mi sa di menare rogna…lo so devo trovare uno brava che mi curi!!!).
@Lory a breve ci faccio un post.
ma sei bravissima..pardon..siete bravissime!!!
Wow! Ho l'acquolina in bocca! Mi piace il tuo blog!
A presto
Eva