Oggi leggendo la mail di un’amica che si preoccupava per le 3 ore e mezza in cui avrebbe lasciato sola la figlia coetanea di Belvetta per l’inserimento alla materna (dopo 10 giorni circa) ho buttato fuori (o meglio su una mail) la domanda che mi scava dentro da quando Belvetta è nata:
“Oddio A. quando vai in ansia per 3 ore e mezza e poi mi guardo e mi rendo conto che lascio Belvetta fino alle quattro e sono RILASSATISSIMA e SERENA e FELICE e LIBERATA….mi sento una merda. Ribadisco: probabilmente davvero non son tagliata per fare la madre. Non ho mai avuto l’ansia del distacco anzi! Adoro fare le coccole a mia figlia ma sono più propensa a farle avendola fuori casa fino alle quattro.
Sarà che è un periodino di merda, che a quanto pare è brava con tutti e con me fa impazzire, sarà che DaddyBear è tornato insopportabile nel suo fare “il poliziotto buono” contro questa strega cattiva che si arrabbia se lei lancia la luce di emergenza per le scale (e orrore degli orrori la punisce!)…ma davvero in questo periodo mi chiedo perchè mi sono fatta una famiglia.
So che sono orrenda ma me lo chiedo.
Amo mia figlia, ma a sentire tutte le altre madri che soffrono al pensiero del distacco, che non riescono a stare lontane dai bimbi più di qualche ora senza stare male, ecc…mi chiedo davvero se non ho una tara addosso, un qualcosa che non mi fa amare abbastanza mia figlia.”
Ecco…la verità è che io sono così. Orribile.
ti dirò… forse sono un po' merdina anche io.
credevo di soffrire molto di più il distacco, e invece…
non che non me ne frega nulla, ci mancherebbe, ma non sono così stressata come credevo sarei stata.
vado la mattina lo lascio alle 8:15 e lo vado a riprendere alle 17:45.
cazzo sono 9 ore e mezza di distacco e…
e a parte il primo giorno che mi faceva strano,fina al giorno prima stavo col biscottino h24, ora (che è il 4°) già sono abituata.
e la cosa bella è che è abituato anche lui.
credo, nella mia ignoranza, che essere TRANQUILLE e vivere serene la cosa faccia bene (BENISSIMO)ad entrambi.
quindi non credo che affrontare serenamente il distacco sia uguale a non amare i mostriciattoli.
anzi per certi versi il fatto che la maggior parte dei capricci (se e quando ci sono) se li cucca qualcunaltro, io sono ancora più felice di coccolarlo la sera!
il mio stress deriva da altro, ma sarà un altro post!!!!
baci
Lei a scuola è PERFETTA.
A casa sembra posseduta.
E io mi arrabbio, e nessuno capisce perchè perchè per tutti è "così buonaaaaaaaaaa!" e se fa qualcosa di sbagliato è perchè IO la rendo nervosa.
A te che succede?
il biscottino non è propriamente un bimbo capriccioso, ma ogni tanto… eccede!
a scuola è buono, cerca il contatto fisico (da chi avrà ripreso mai)con la maestra e gli vuole saltare su in braccio, ma dopo poco si distrae e gioca con i bimbi…a casa invece magari accentua quella necessità e mi si akkoala, alla gamba al piede al braccio, insomma dove capita.e se per caso non posso prenderlo, o non voglio perchè detesto i capricci, allora va giù di testate e manate, che se non te l'aspetti -tipo ieri sul labbro- mi lascia i segni.
ora, sono i primi giorni e quindi non so quanto faccia testo, vedremo!!!!
il nuovo vestito del blog è fantastico..complimenti a madis
RJ secondo me tante ci marciano sopra su quanto sono perfetti i loro bimbi e quanto gli mancano ( io le vedo alcune che si struggono d'amore e poi stanno delle ore al bar non troppo tristi).
A me dispiace sapere che volte piange o che ancora non mangia perchè deve abituarsi, ma poer il resto in qiueste mattine non stavo così male, in fondo mica l'ho abbandonsata in una cantina!
in quanto alla severità, mia madre mi diede del generale nazista, ma adesso come fa la ruota quando le fanno i complimenti per l'educazione del nipote, tu vai avanti per la tua strada i nostri ovuli ci mettono alla prova ma noi siamo forti
la scuola ai bambini fa bene… noi ci sentiamo + tranquille…ambiente sano dove crescono e non si limitano a passare la giornata….imparano di più che a stare a casa con noi…a parte il discorso homescholling ma quello è una scelta diversa….. sono tranquilla ma sempre con i sensi di colpa per voler stare + insieme a loro…. e pure io non capisco chi si "strugge" per solo 3 ore … mi dispiace tenerli dalle 8 alle 17 per esigenze lavorative perchè prenderli un pò prima gli farebbe bene ..ma crescono sereni e allora va bene anche così nonostante i miei sensi di colpa continuino…
non sei orribile…sei sincera, piu' di tante altre mamme! in questa settimana, avendo quest'anno a scuola bambini di 3 anni, sto vivendo e sperimentando le piu' svariate forme genitoriali! Siete come i Barbapapà…vi trasformate, cambiate forma!!! In senso ironico ovviamente! se i vostri figli vi vedono entusiasti e sereni nei confronti della scuola, se vedono che vi fidate di noi, loro staranno a scuola con serenità, con la voglia di una coccola ogni tanto, magari con un po' di lacrime, ma anche con il desiderio di vivere la loro libertà. I figli sono "ali e radici", diceva qualcuno…e quelle ali gliele state dando affidandoli a qualcuno che li accoglie con amore. Li preparate alla vita, a sapersi destreggiare, a saper chiedere, a sperimentare la frustrazione. Gli state dando la possibilità di diventare "persone".E voi ritrovate un po' voi stesse, mamme! Il mondo che avevate prima e che un po' vi deve mancare di sicuro! Se invece è l'ansia che vi attanaglia, i vostri bambini la percepiranno e si chiederanno perchè, voi che siete il loro punto di riferimento, li lasciate in mano a sconosciute maestre. Non si fideranno di noi e non si fideranno piu' nemmeno di voi! Non sentirti nè orribile, nè in colpa. La scuola senza ansia è un gran regalo che stai facendo a tua figlia! e ti ammiro per la sincerità!
amore, allors io sono una bestia…la papazzana mi fa impazzire, mi stanca …invede quando è con il padre o con mia suocero sembra "pasta d'angelo"…ergo non mi dispiace per niente che vada a scuola materna.mi dispiace che pianga, quello si, ma lei ha bisogno di essere meno asociale (è una timida quasi patologica) e io ho bisogno di tornare a respirare, oltre che di laurearmi (terzo fuori corso) e per farlo devo studiare…la scuola materna fa bene sia a lei che a me.
se tu sei un mostro, allora io cosa sono??? 😉