Torniamo al fantasy.
Ma non a quello classico (Tolkien, Zimmer-Bradley, Rowling, Torisi, Paolini e compagnia) ma a uno un po’ strano.
E’ un regalo di NonnaVita qualche S. Lucia fa. Bellissimo. Stranissimo.
Walter Moers, “La città dei libri sognanti”, Salani Editore.
“Ildefonso de’ Sventramitis, il famoso dinosauro poeta, ancora giovane, modesto (più o meno) e simpatico, ci conduce in un viaggio alla volta di Librandia, per risolvere il mistero del manoscritto perfetto lasciatogli in eredità dal suo padrino. La leggendaria città sembra un’immensa libreria antiquaria, ma in realtà è piena zeppa di pericoli, mostri feroci e libri dotati di vita propria.
Qui incontreremo l’alter ego zamonico di Lovecraft, ma anche di William Shakespeare, Edgar Allan Poe, Oscar Wilde, Honoré de Balzac, Johann Wolfgang von Goethe e tanti altri, e risolveremo il mistero dell’ispirazione poetica. Tra Blade Runner, Fahrenheit 451 e Matrix, un universo bizzarro e geniale che solo una mente come Walter Moers poteva inventare… un videogame impazzito, frutto di una immaginazione sfrenata e di amore per la letteratura.” (cit. sal sito dell’editore).
A me è piaciutonn tantissimo, e dire che io non amo molto i libri con animali protagonisti.
Ma questo…questo è eccezionale!
mmmh sembra divertente!ma è anche un libro da ragazzi??
Il titolo è stuzzicante, la tua recensione pure…
Devo solo comprarlo! 🙂
Un bacione e buon fine settimana
intrigante proprio..segno, segno!! :))
Ehi, ma per me questo libro è un invito anozze! Io adoro il genere fantasy e quindi dovrò assolutamente comprare questo testo…o farmelo regalare 😉
Grazie davvero per la segnalazione cara Mammache testa!!
Questa iniziativa del venerd'ì del libro è davvero stuzzicante, ne sono sempre più convinta…
@Valentina sì è anche un libro per ragazzi. Adattissimo, secondo me, dai 10 in su.
@Maris hai ragione, Home Made Mamma è un genio!
Ciao, conoscevo Moers per altri suoi libri (fantastici) quindi mi devo assolutamente segnare anche questo! a presto, ciao!