Oggi vi parlo di una mia grande passione: la letteratura fantasy.
Mi piacciono le storie di maghi, streghe, regine, elfi, guerrieri e chi più ne ha più ne metta.
La mia grande passione sono sempre stati i libri di Marion Zimmer Bradley e in particolare il ciclo di Darkover, poi sono entrati in gioco Harry Potter, la riscoperta del Signore degli Anelli, il ciclo di Eragon di Christopher Paolini e da qualche tempo anche il Mondo Emerso di Licia Troisi.
Ma l’ultima scoperta è stata la Black Trilogy di Trudi Canavan.
I venerdì del libro
Il personaggio principale è Sonea unaragazza dei bassifondi che scopre durante una ribellione di avere poteri magici e quindi di far parte di una casta a cui normalmente appartengono solo i nobili e che quelli come lei odiano.
Inizia dopo varie peripezie il suo percorso alla Scuola dei Maghi e contemporaneamente la sua crescita di donna e la scoperta di quello che è il segreto ami svelato del mondo magico.
Appassionante, avventuroso, a tratti profondo e pure romantico.
Molto ben scritto.
Consigliato a tutti.
Io quest'ultimo non l'ho letto… tralasciando HP che ho adorato…. che bello!!! Anch'io ho letto tutta la saga di Darkover, di Avalon…. La Torcia… insomma quasi tutti i libri della M.Z.Bradley!! L'ho amata tantissimo negli anni del liceo…. La donna del falco… la signora delle Tempeste etc etc…. meravigliosi!!!
Felice di aver trovato un'estimatrice!!!!!
Ciao!
Roby
Ciao!
io come fantasy leggo i vampiri(che mi presta gentilmente la mia adorata sorella 18enne…che ha pure qst ed è una fan della troisi…attingerò a cotanta biblioteca!!!!a costo zero…:)
La Bradley ce l'ho anch'io in libreria…i suoi libri li ha letti il Santo 🙂
Smack!
ARGH! A prte Tolkien di fantasy so poco o nulla… mi sa che devo rimediare 🙂
Bacioni
Non conoscevo questo autore. I libri di fantasy mi piacciono, ma non tutti. Se mi vien voglia di leggere qualcosa mi ricorderò del tuo suggerimento. Ciao! Claudia
Io adoro i fantasy, è il genere che preferisco. Mi appunto al tua segnalazione, appena ritorneranno i bei tempi della lettura, provvederò, grazie!
Grazie per i suggerimenti, molti non li conoscevo.
Ciao, Erica.