Venerdì con la scuola di Ida siamo stati in gita al Castello di Bianello ed è stata un’esperienza bellissima!
Sole perfetto, temperatura mite ma non afosa e un’organizzazione ottima sono stati la cornice ideale per una giornata di giochi e cultura.
Oggi vi parlerò del percorso predisposto per i bambini. Purtroppo non ho foto di tutto quello che hanno fatto perchè dopo l’arrivo all’area di ristoro ci siamo separati: loro diretti alla loro avventura e noi alla visita al castello.

Per prima cosa però i piccoli dovevano diventare veri cavalieri, superando una serie di prove e soprattutto rispettando le regole dei cavalieri:
- occuparsi gli uni degli altri
- dire sempre al verità
- obbedire ai cavalieri grandi.
Messi in fila per due gli aspiranti cavalieri siamo partiti nel bosco…e il resto dell’avventura lo faccio raccontare alle immagini
La strega in questo caso merita una menzione speciale: per sua definizione era una strega “nè buona nè cattiva” che però sa qual è la verità e dà modo ai cavalieri di proseguire nel cammino e di dimostrare l’innocenza di Roberto. Una sorta di incarnazione della Giustizia che mi è piaciuta molto!
Non sto a dirvi quanto se la tiravamo i nani venendo a casa con la pergamena che dimostrava il loro status di Dame e Cavalieri di Matilde!!!
Nel pomeriggio abbiamo fatto il laboratorio musicale
Inutile sottolineare quanto si siano divertiti e quanta dolcezza ispirassero menter stanchi morti si sono addormentati in pullman tornando a casa, stringendo fieri la loro pergamena!
bellissimo, non vedo l’ora che sara ritorni a scuola anche per questo !